CAMERUN
K620 - Centro Sociale Edimar per ragazzi di strada
p. Maurizio Bezzi
Istruzione e formazione
Nella città di Yaoundé, nel sud del Camerun, il problema dei ragazzi di strada è molto diffuso: si stima che siano diverse migliaia. All’origine di questo fenomeno, comune alle maggiori città dell’Africa sub-sahariana, vi è l’emigrazione dalle campagne verso i centri urbani. Si tratta soprattutto di ragazzi (tra i 10 e i 20 anni) che fuggono da situazioni famigliari difficili e si riversano in città in cerca di una vita migliore. Ma non trovando quasi mai un’occupazione a causa della loro scarsa istruzione, questi giovani non riescono a inserirsi nella società e si ritrovano a vivere in povertà nelle strade.
Il Centro Sociale Edimar, operativo dal 2002 nel centro della città di Yaoundé, accoglie ogni giorno molti giovani in difficoltà.
Lo scopo del progetto educativo e formativo del Centro Sociale Edimar è accogliere, ascoltare e orientare i ragazzi di strada e i giovani detenuti tornati in libertà affinché abbandonino la violenza e il consumo di droga e si reinseriscano nella società e nella famiglia di provenienza.
Questo progetto è sostenuto anche da FONDAZIONE SAN ZENO.
ADERISCI AL PROGETTO CON UNA DONAZIONE IN UN'ALTRA MODALITA'
SEGUI IL TUO PROGETTO
Il progetto, avviato nell'ottobre 2017, ha raccolto - alla data del 04.01.2021 - Euro 101.889.
I PROGETTI sono interventi di sviluppo che la Fondazione Pime Onlus promuove in realtà legate ai missionari del Pime.
L'UFFICIO AIUTO MISSIONI del Centro missionario Pime di Milano ne ha promossi oltre 500 negli ultimi quindici anni
DOVE SIAMO
via Monte Rosa 81, 20149 Milano
ORARI:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 17
CONTATTI
Telefono 02/43.822.315
mail: progetti@pimemilano.com