Il Museo Popoli e Culture si pone l'obiettivo di rispondere alle diverse esigenze dei visitatori attraverso un'offerta culturale il più possibile diversificata e volta alla partecipazione attiva dei visitatori.
Oltre alle proposte educative per il pubblico scolare, stiamo lavorando alla progettazione di proposte rivolte a pubblici con esigenze specifiche.
La nostra offerta comprende Come quando fuori piove, la proposta di visita rivolta a persone con disabilità cognitive e una guida easy- to-read.
Il tema del percorso è il tempo, quello della natura e quello dell’uomo.
La proposta, della durata di un’ora e mezza circa, prevede brevi attività volte al coinvolgimento attivo dei partecipanti, pensate per stimolare l’avvicinamento alle collezioni attraverso l’esplorazione sensoriale e attraverso l’uso di molteplici canali di apprendimento.
Una guida alla visita al Museo Popoli e Culture in linguaggio semplice da leggere e da capire, realizzata con la collaborazione di Anffas Cremona Onlus, Ventaglio Blu e con il contributo di Regione Lombardia.
Il museo è accessibile a persone con disabilità motoria ed è dotato di un ampio parcheggio interno.
MUSEO POPOLI E CULTURE
Nato nel 1910 grazie all’opera dei missionari del PIME, il museo è dedicato alla conoscenza delle culture extra-europee e custodisce una composita collezione di beni che provengono da Asia, Africa, Oceania e America Latina.
Leggi qui la sua storia
Scopri qui le sue collezioni
DOVE SI TROVA
Via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
APERTO
Lun, Mer, Gio, Ven, Sab.
Orari: 10:00 - 18:00.
CHIUSO
Mar, Dom e festivi.
MODALITÀ DI ACCESSO
Clicca qui per avere tutte le informazioni.