
DAL 22 AL 24 MAGGIO AL PIME «TUTTAUNALTRAFESTA FAMILY»
EQUO E SOLIDALE, LABORATORI E SPETTACOLI NELLA MILANO DI EXPO 2015
Al Pime di Milano in via Mosé Bianchi 94 da venerdì 22 a domenica 24 maggio torna per una nuova edizione «Tuttaunaltrafesta Family», la fiera del commercio equo e solidale promossa ogni anno a maggio dai missionari del Pime. Tre giorni a ingresso libero tra stand del commercio equo e solidale, concerti, laboratori per bambini, spettacoli, presentazioni di libri nella Milano di Expo 2015.
EDIZIONE RECORD CON 100 STAND
Con nuove tende e una nuova disposizione aumentano quest’anno gli espositori nel giardino di via Mosé Bianchi: saranno complessivamente 100 gli stand, tutti legati al commercio equo, al biologico e all’economia solidale. Nuova formula anche per la ristorazione i cui proventi quest’anno andranno interamente a sostegno delle attività dei missionari del Pime.
L’APERTURA CON LE SCUOLE E «POP ECONOMIX LIVE SHOW»
Saranno le scuole al centro della prima giornata venerdì 22 maggio. Alle 10 i ragazzi delle superiori saranno protagonisti alla tavola rotonda: Acqua, cibo ed energia per un’economia solidale, con Rudi Dalvai,presidente della Wfto (l’Organizzazione mondiale del commercio equo), Alessandro Russo, presidente del Gruppo Cap, Giuseppe Bono, presidente di Infoenergia e padre Giorgio Licini, presidente della Fondazione Pime Onlus.
Altro momento forte della giornata sarà «POP ECONOMIX LIVE SHOW», uno spettacolo teatrale di Alberto Pagliarino, Nadia Lambiase e Paolo Piacenza su «la crisi, la finanza e il cibo come nessuno li racconta». L’iniziativa - che vuole essere un momento di riflessione sui temi di Expo2015 ed è promossa in collaborazione con Banca Popolare Etica e la campagna Sulla fame non si specula - verrà proposta in due rappresentazioni: alle 11,15 per i ragazzi delle scuole superiori e alle 21 in una serata rivolta a tutti.
LA CINA PAESE OSPITE DELL’EDIZIONE 2015
Sarà la Cina il Paese ospite dell’edizione 2015 di Tuttaunaltrafesta Family. Uno stand curato dalle associazioni dei ragazzi di seconda generazione e da alcuni studenti cinesi che vivono a Milano aiuterà chi lo desidera ad incontrare la cultura di questo grande Paese. Sabato 23 alle ore 14 verrà poi proiettato il cortometraggio «Come me», prodotto dall’associazione Oltre Chinatown. Inoltre nel Museo Popoli e Culture - che ha sede presso il Pime - verrà allestita la mostra «Sguardi cinesi», un’esposizione di quadri di artisti cinesi curata da Xu Yulai in collaborazione con Yingchao Zhou vice-presidente della Association China Art & Design Overseas Promotion Centre (Milan).Da segnalare infine l’incontro con ilcardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong, che nella serata di mercoledì 20 maggio farà da preludio alla tre giorni di Tuttaunaltrafesta.
I LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI
Inuna fieradel commercio equo formato famiglia grande spazio ai laboratori per bambini e ragazzi:dalle arti circensialla Falegnameria dell’allegria; e poi la cucina creativa, la creta da modellare, le attività con i ragazzi del Museo Popoli e culturee Billy Bolla con le sue bolle di sapone giganti.
«MAGIC FOR CHILDREN» CON MARCO BERRY E GLI ALTRI SPETTACOLI
Sarà «Magic for Children» - spettacolo di magiacon la partecipazione di Marco Berry, Raul Cremona ed altri artisti in favore di un ospedale pediatrico sostenuto dalla Fondazione Marco Berry Onlusin Somaliland - l’evento della serata di sabato 23 maggio alle 21 presso l’Auditorium Pime (ingresso 15 euro). Nello stesso pomeriggio - invece - alle 16 è rivolto ai ragazzi Kakawa: di tabacco si muore, di cioccolato no, un originalissimo spettacolo teatrale sul cioccolato a cura di Caterina Lusuardi e Mariacristina Verona. Domenica 24 alle 16 sempre nell’Auditorium Pime torna infine Chorus Contest, il concorso per cori e gruppi musicali di tutte le religioni e culture, promosso dall'associazione La Mangrovia.
LE RICETTE DAL MONDO DI CLELIA D’ONOFRIO E L’AFRICA CHE SORPRENDE
È giudice della popolare trasmissione televisiva Bake Off Italia, ma a Tuttaunaltrafesta Family viene come ambasciatrice dei sapori del mondo: Clelia D’Onofrio, giornalista esperta di cucina, sabato 23 maggio alle 16,30 presenta il suo libro«Il cucchiaio dei popoli»realizzato insieme a Chiara Zappa per l’editrice PIMEdit. Un viaggio tra ricette e cibi di tutto il mondo che verrà accompagnato da una simpatica merenda per tutti i bambini. Un altro aperitivo letterario - domenica 24 alle 12 - sarà dedicato al libro «Capo di buona speranza» (editrice Emi) in cui il giornalista camerunese Eyoum Ngangué ha raccolto un’interessantissima carrellata di storie di un’Africa positiva, che - fuori dagli stereotipi - sorprende per la sua inventiva e la capacità di costruire futuro. A Tuttaunaltrafesta non mancherà però anche la testimonianza dell’altra Africa, quella ferita, con la testimonianza di fratel Fabio Mussi, missionario del Pime nell’Estremo Nord del Camerun, tra i profughi che dalla Nigeria fuggono a causa delle violenze degli islamisti di Boko Haram.
I CONCERTI CON LA SCUOLA DI MUSICA CLUSTER
Tanti i concerti anche quest’anno a Tuttaunaltrafesta grazie alla collaborazione con la Scuola di Musica Cluster. Ogni sera a partire dalle 18 gli allievi si esibiranno nella tenda della cultura, lo spazio al centro della fiera. Domenica 24 inoltre la Scuola Cluster sarà una delle sedi di Piano City, la kermesse pianistica che coinvolge tutta Milano.
DOVE E QUANDO
CENTRO MISSIONARIO PIME
Via Mosé Bianchi 94 – Milano
MM 1 e 5: Amendola Fiera / Lotto - Filobus: 90 e 91
Venerdì 22 maggio: dalle 19,00 alle 22
Sabato 23 maggio: dalle 18,30 alle 22
Domenica 24 maggio: dalle 9,30 alle 20
INGRESSO LIBERO
Per scaricare il programma completo:
www.tuttaunaltrafesta.it
www.facebook.com/TuttaunaltrafestaFamily
Twitter: @FestaEquo